Appuntamenti a Torino:
Cosa fare a Torino oggi e nei prossimi giorni, le mostre, gli eventi, le manifestazioni, le fiere, gli appuntamenti a Torino e molto altro in programma in città
Artissima: Fiera Arte Contemporanea dal 3 novembre al 5 Novembre – Oval Lingotto Fiere
Il mese di Novembre si apre con uno dei più tradizionali appuntamenti a Torino: la più importante fiera italiana esclusivamente dedicata all’arte contemporanea, Artissima, torna nel capoluogo piemontese per questo importante fine settimana sabaudo dedicato all’arte. Il tema scelto per questo trentesimo compleanno di Artissima è Relations of Care, prendendo spunto da un saggio dell’antropologo brasiliano Renzo Taddei incentrato sul pensiero indigeno. Il concetto individua e propone la cura come premessa e fine ultimo dell’avanzamento del sapere che dev’essere, per prima cosa, mirato a conservare la diversità e il valore di ogni forma di vita del mondo che abitiamo.
Info e Biglietti: Artissima
Nitto Atp Finals Torino 2023 : dal 12 Novembre al 19 Novembre al PalaAlpitour
Le Nitto Atp Finals 2023 torneranno a Torino per il terzo anno consecutivo. Il più importante torneo di fine stagione nel tennis maschile che ogni anno vede partecipare i migliori otto giocatori e le migliori otto coppie di doppio sarà nuovamente di casa nel capoluogo piemontese dal 12 al 19 novembre 2023.
Info biglietti e strutture da prenotare: Nitto Atp Tennis
World Press Photo Exhibition 2023- Palazzo Barolo Via delle Orfane, 9 dal 23 settembre 2023 al 19 novembre 2023
World Press Photo Exhibition 2023 ritorna a Torino per il settimo anno consecutivo, questa volta nelle sale di Palazzo Barolo che ospita per la prima volta la più prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo al mondo. La mostra World Press Photo 2023 sarà visibile dal 23 settembre al 19 novembre 2023.
Biglietti: Palazzo Barolo Via delle Orfane, 9
Museo Nazionale del Cinema IL MONDO DI TIM BURTON: dal 11 ottobre 2023 al 7 aprile 2024
La mostra che il Museo Nazionale del Cinema di Torino dedicata al genio creativo di Tim Burton, ideata e co-curata da Jenny He in collaborazione con Tim Burton e adattata da Domenico De Gaetano per il Museo Nazionale del Cinema. Per la prima volta in Italia, la mostra sarà allestita alla Mole Antonelliana, verrà inaugurata il 10 ottobre con la premiazione del regista con La Stella della Mole e con una masterclasscondotta da Piera Detassis.e dall’11 ottobre 2023 al 7 aprile 2024 sarà aperta al pubblico.
Prenotazioni e Biglietti: Museo del Cinema
Luci d’Artista 2023/2024 a Torino – Strade e Piazze di Torino dal 26 Ottobre 2023 al 08 Gennaio 2024
Tra gli appuntamenti a Torino più graditi dell’anno c’è il ritorno di Luci d’Artista 2023/2024 anche questo autunno/inverno le luci di grandi artisti illumineranno le strade e le piazze del capoluogo piemontese per la ventiseiesima edizione della sua storia. Lo storico appuntamento sabaudo rappresenta una vera e propria mostra d’arte contemporanea a cielo aperto che ogni anno, da fine ottobre a inizio gennaio, illumina le piazze e le strade di Torino.
Info: Luci D’Artista
Il Bagna Cauda Day 2023 è stato motlo apprezzato negli scorsi anni ed è diventato unno degli appuntamenti a Torino protagonista dei locali e ristoranti del Piemonte. In programma due fine settimana dedicati alla Bagna Cauda, il piatto per eccellenza della tradizione gastronomica piemontese. Nei weekend del 24, 25, 26 novembre 2023 e del 1, 2, 3 dicembre 2023, tanti ristoranti, vinerie e cantine del capoluogo piemontese parteciperanno a questa nuova edizione del goloso appuntamento proponendo la Bagna Cauda a pranzo e a cena.
Per informazioni sui locali aderenti: Bagna Cauda Day
Gallerie D’Italia Torino: Piazza San Carlo, 156
Il nuovo museo nasce come luogo d’incontro tra passato e futuro e si apre alle persone con una grande agorà ed un imponente scalone che diventeranno anche luogo di socialità e condurranno i visitatori verso gli spazi espositivi ipogei destinati alle mostre.
La nuova sede museale è uno spazio unico in città, interamente dedicato alla fotografia e alla video arte, che qui esprimono, oltre al valore estetico legato all’immagine, anche l’impegno nell’affrontare i temi del contemporaneo.
Info e Biglietti: Gallerie D’Italia Torino
lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì, sabato, domenica dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso 17.00) sono in programma le visite guidate a Palazzo Carignano. Oltre al consueto percorso di visita, è accessibile anche l’Appartamento di Mezzanotte, solitamente chiuso al pubblico in quanto sede degli uffici della Direzione regionale Musei, in cui è possibile ammirare alcuni degli ambienti affrescati alla fine del Seicento dal pittore lombardo Stefano Maria Legnani, detto il Legnanino, insieme alla sua bottega.
La prima domenica del mese, nell’ambito dell’iniziativa Domenicalmuseo, l’ingresso agli Appartamenti dei Principi sarà gratuito (con biglietto) e consentito con visita libera.
Info e Biglietti: Palazzo Carignano
appuntamenti a Torino
Tour della Città: Torino Superstiziosa
Abbiamo chiesto a Marina Faussone, guida abilitata di Torino, di creare un Tour esclusivo per gli ospiti che soggiorneranno nelle nostre strutture.
Abbiamo scelto di inserire negli Appuntamenti a Torino il “Tour di Torino Superstiziosa“, che vi porterà a scoprire luoghi, riti, superstizioni e scongiuri della città di Torino.
Il punto d’incontro, Piazza Castello, è facilmente raggiungibile dalle nostre strutture: I Tucani, Le Stelle su Torino, Suite San Domenico, Studio04!, Il Mare a Torino, Groovernolo
Per Informazioni e Prenotazioni: Torino Superstiziosa
Appuntamenti a Torino
Appuntamenti a Torino
Appuntamenti a Torino